Bonus colonnine domestiche. Contributo anche ai condomini!

bonus-colonnine-domestiche

Agevolazioni per colonnine domestiche di ricarica elettrica.

Contributi per privati e condomini per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici.

Il decreto emanato la Ministero delle imprese e del Made in italy il 12 giugno 2024 stabilisce le modalità per la concessione e l’erogazione dei contributi per l’anno in corso.

Il bonus colonnine domestiche copre l’80% del costo di acquisto e installazione delle infrastrutture di ricarica.

Le domande bonus colonnine domestiche possono essere inviate online a partire dalle ore 12:00 dell’otto luglio 2024 attraverso una piattaforma informatica dedicata.

L’incentivo è destinato all’acquisto e all’installazione di sistemi di ricarica per veicoli elettrici, rivolto a persone fisiche e condomini, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e gestito da Invitalia.

Il fondo disponibile ammonta a 20 milioni di euro.

Chi può richiedere l’incentivo?

L’agevolazione riguarda acquisti e installazioni effettuati dal 1° gennaio 2024 da parte di persone fisiche residenti in Italia e condomini rappresentati dall’amministratore pro tempore o da un condomino delegato, come specificato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Quanto vale il bonus colonnine?

La sovvenzione copre l’80% delle spese di acquisto e installazione delle infrastrutture di ricarica, come colonnine o wall box.

Il contributo massimo è di 1.500 euro per gli utenti privati e di 8.000 euro per installazioni sulle parti comuni dei condomini.

Come presentare la domanda?

Gli interessati possono inviare la domanda per il bonus colonnine domestiche tramite la piattaforma online.

L’accesso alla piattaforma può essere effettuato mediante sistema pubblico di identità digitale (SPID), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS).

Dopo l’accesso, è possibile compilare il modulo elettronico seguendo la procedura guidata.

Le domande relative alle installazioni effettuate dal 1° gennaio 2024 possono essere presentate dalle ore 12:00 dell’8 luglio 2024.

Per concludere, il bonus per le colonnine domestiche rappresenta un incentivo di grande rilevanza per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica destinate ai veicoli elettrici.

Grazie all’agevolazione, sia le persone fisiche che i condomini possono beneficiare di un rimborso dell’80% delle spese sostenute, fino a un massimo di 1.500 euro per i privati e 8.000 euro per le parti comuni dei condomini.

È importante evidenziare che il fondo disponibile ammonta a 20 milioni di euro, pertanto è consigliabile presentare la richiesta al più presto possibile.

Approfittate di questa opportunità per contribuire alla diffusione dei veicoli elettrici e alla promozione della sostenibilità ambientale.