La legge 27 dicembre 2006 n. 296 (legge finanziaria 2007), dispone incentivi per il risparmio energetico. Lo spirito della Legge tende a compensare gli investimenti atti a migliorare l’efficienza energetica delle abitazioni, con rilevanti detrazioni fiscali, quantificate, in alcuni casi, in oltre la metà dei costi di intervento. Inoltre sono finanziate operazioni di carattere sociale da parte degli enti locali per ridurre i costi energetici a carico di soggetti economicamente svantaggiati (comma 364).
In normativa è prevista una detrazione fiscale del 55% delle spese sostenute per:
1) riduzione delle dispersioni termiche degli edifici (commi 344 e 345);
2) installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda (comma 346);
3) installazione di caldaie a condensazione (comma 347);
4) costruzione di nuovi edifici ad altissima efficienza energetica (comma 351).
E’ prevista, altresì, una detrazione del 20% per:
1) acquisto di frigoriferi o congelatori ad alta efficienza (comma 353);
2) acquisto di televisori dotati di sintonizzatore digitale integrato (comma 357);
3) installazione di motori elettrici ad alta efficienza o variatori di velocità (commi 358 e 359).
Riportiamo di seguito i due Decreti Attuarivi delle Disposizioni.
Ulteriori chiarimenti possono essere reperiti sul sito www.acs.enea.it, fonte di questa news.