Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Ministeriale sulla formazione degli amministratori di condominio. Viva soddisfazione del Mapi possibilità di offrire corsi in via telematica!

Corso-amministratore-di-condominio

Come anticipato nei giorni scorsi dagli organi di stampa, ieri 24 Settembre 2014 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale 13 Agosto 2014 n°140. Nello specifico: “Regolamento recante la determinazione dei criteri e delle modalita’ per la formazione degli amministratori di condominio nonche’ dei corsi di formazione per gli amministratori condominiali. (GU Serie Generale n.222 del 24-9-2014)”.

Il Decreto entrerà in vigore il prossimo 09 Ottobre.  Il sistema previsto dalla norma si basa su un corso iniziale di 72 ore, oltre a corsi periodici annuali di 15 ore, tutti obbligatori per chi voglia esercitare la professione di amministratore di condominio. La materie del corso riguarderanno:  a) l’amministrazione condominiale, con  particolare  riguardo  ai compiti ed ai poteri dell’amministratore;   b) la  sicurezza  degli  edifici,  con  particolare  riguardo  ai requisiti di staticita’ e di  risparmio  energetico,  ai  sistemi  di riscaldamento e di condizionamento, agli impianti  idrici,  elettrici ed agli ascensori e montacarichi, alla  verifica  della  manutenzione delle parti comuni degli edifici ed alla prevenzione incendi;  c)  le  problematiche  in  tema  di  spazi  comuni,   regolamenti condominiali,  ripartizione  dei  costi  in  relazione  alle  tabelle millesimali;  d) i diritti reali, con particolare riguardo al condominio  degli edifici ed alla proprieta’ edilizia; e)  la  normativa  urbanistica,  con  particolare   riguardo   ai regolamenti  edilizi,   alla   legislazione   speciale   delle   zone territoriali di interesse per l’esercizio della professione  ed  alle disposizioni sulle barriere architettoniche;  f) i contratti, in particolare quello d’appalto ed  il  contratto di lavoro subordinato; g) le tecniche di risoluzione dei conflitti; h) l’utilizzo degli strumenti informatici; i) la contabilita’.

L’organigramma didattico si sostanzierà sulla figura centrale del responsabile del corso, che, avrà la responsabilità didattico amministrativa del percorso formativo ed i formatori che avranno il ruolo di effettiva docenza.

Con grande soddisfazione del Mapi, che, si è battuta strenuamente negli ultimi mesi per la formazione E-learning, il corso potrà realizzarsi anche in vai telematica, com esame finale in sede.

Scarica il Link del regolamento in forma integrale!