Tutela degli amministratori di condominio: il vademecum di Mapi

Vademecum-Mapi

Purtroppo la categoria professionale degli amministratori di condominio, immotivatamente sconta un pregiudizio, per cui l’amministratore nel caso migliore è un incapace in quello più estremo un disonesto. Contrariamente a quanto si pensi la professione di amministratore altre a chiedere competenze giuridiche, tecniche, amministrative e gestionali impone, anche, elevate capacità relazionali, sia per i rapporti con i fornitori dei servizi, sia con i condomini. Negli ultimi tempi, in occasione della entratata in vigore della Riforma del condominio, normativa estremamente punitiva per gli amministratori e ipergarantista per i condomini, si assiste ad una serrata campagna stampa, specialmente via internet, tesa ad ingigantire le responsabilità dell’amministratore e a deresponsabilizzare completamente i condomini, campagna, che, omette completamente di evidenziare i paradossi della Riforma (nomina dell’amministratore obbligatoria solo per i condomini con almeno nove condomini?). Per porre rimedio all’ingiusta pressione, il Mapi ha elaborato il vademecum del buon amministratore, che tutti i professionisti, ma specialmente quelli iscritti al Movimento, dovrebbero seguire, per stare al larga da problemi. Ecco alcune anticipazioni.

 1) L’amministratore se vuole evitare ricadute negative nella gestione della propria attività deve avviare un progetto di educazione alla convivenza condominiale ed i destinatari del progetto devono essere i condomini.

 2) L’amministratore all’interno della collettività condominiale deve ispirarsi a principi di autorevolezza e d’indirizzo.

 3) L’amministratore deve ispirare la sua azione alla piena legittimità giuridica.

 4) L’amministratore non deve assecondare atteggiamenti istigatori, manipolatori e oppressori dei condomini, mirando esclusivamente all’interesse generale del condominio.

 5) L’amministratore deve mirare alla negoziazione dei conflitti e al conseguimento di un accordo, che, soddisfi il più possibile tutti i condomini.

Per conoscere ed applicare l’intero Vademecum sono aperte le iscrizioni ai corsi  Mapi.