Feedback positivi per il Workshop Mapi :“Prevenzione sismica in condominio. Come accedere ad un rischio consapevole” tenutosi ieri a Roma.
Il Workshop tenuto grazie alla collaborazione dell’ingegnere strutturista, Francesco Ottaviano, componente del comitato scientifico dell’Isi, Associazione dell’Ingegneria Sismica Italiana, ha trattato la complessa questione del rischio sismico nei fabbricati adibiti a civile abitazione.
L’evento è servito ed evidenziare principalmente la legislazione che regola la materia della prevenzione sismica nel nostro ordinamento, ulteriormente integrata, anche alla luce degli eventi degli ultimi anni. Successivamente si sono evidenziati i recentissimi progetti di Legge tesi ad innovare ulteriormente il comparto legislativa ed a innalzare la consapevolezza dell’utenza in relazione al rischio sismico dei fabbricati civili.
Inoltre sono stati evidenziati casi pratici di buona e cattiva costruzione, oltre ad analizzare recenti interventi di recupero edilizio in applicazione di norma anti sismiche dopo gli ultimi terremoti che hanno colpito il territorio nazionale.
Il Workshop Mapi ha rappresentato un momento di crescita professionale per tutti i partecipanti, si sono valutate insieme le modifiche legislative e tutti hanno collaborato al risultato finale, l’elaborazione di un metodo, che agevoli l’amministratore nell’aumentare la consapevolezza del rischio sismico nei condomini e nell’attuazione delle nuove disposizioni di Legge in materia.